vai al contenuto principale

Magazine

Ritratto Del Caseificio D’alpe Urnerboden

Ritratto del caseificio d’alpe Urnerboden

Continuiamo la nostra serie di ritratti nel cantone di Uri. In estate abbiamo visitato l’Urnerboden. L’alta valle che porta al Klausen Pass, in mezzo all’imponente mondo delle montagne, ospita il più grande pascolo di mucche della Svizzera. Circa 1.200 mucche…

Ritratto Della Macelleria Mark

Ritratto della macelleria Mark

Nel 2021, abbiamo nuovamente visitato vari partner di alpinavera. Nelle prossime settimane, presenteremo vari produttori regionali con la loro storia, passione e linfa vitale. La nostra serie di ritratti inizia in Prättigau, più precisamente a Lunden presso Metzgerei Mark. Questa…

Confini Planetari E  Cambiamento Climatico Causato Dall‘uomo

Confini planetari e Cambiamento climatico causato dall‘uomo

Prodotti regionali – Trasparentemente sostenibili L‘umanità sta sempre più spingendo i limiti del pianeta con il suo modo di fare affari e il relativo consumo di risorse. Anche il settore agricolo e alimentare vi contribuisce. La regionalità è un criterio…

Formaggio Della Valle Del Sole

Formaggio della valle del sole

I Caseifici Aperti in Ticino si svolgeranno anche quest’anno. In questa giornata, i casari ticinesi aprono le loro porte e offrono uno sguardo sulle loro cantine e sull’artigianato che sta dietro alle specialità con un’accogliente incontro e un programma di…

Cibo Amico Del Clima

Cibo amico del clima

L’agricoltura del futuro – come sarà? E quanto mangiamo nel rispetto del clima? Che tipo di anno è dietro di noi? Una pandemia globale ha causato enormi tagli nelle nostre vite e lo fa ancora. Una situazione che difficilmente si…

Azienda Vinicola Adank Fläsch

Azienda Vinicola Adank Fläsch

In ottobre 2021 eravamo in viaggio nella Bündner Herrschaft: la regione conosciuta come la porta d’ingresso nei Grigioni e grazie al clima mite, ai terreni calcarei e al favonio, qui si producono vini di punta in oltre 70 cantine. Nei prossimi giorni vi presenteremo più dettagliatamente una cantina della regione all’insegna dal motto “Regionale è la prima scelta”.

Dall’alpe Alla Valle

Dall’alpe alla valle

La nostra prima tappa nel Glarnerland è l’alpeggio Obersee-Rauti. Sopra l’Obersee si trova la seconda parte dell’alpeggio. Insieme ad altri 26 alpeggi, l’alpeggio Obersee-Rauti fa parte della cooperativa casearia di Glarona, che produce l’AOP Glarner Alpkäse.   La mattina presto…

Carrello