Mercati dei passi alpinavera e mercati alpinavera in Ticino

Come portare le specialità di montagna più vicino ai consumatori? Con una presenza in cima a un passo molto frequentato! Questa idea è una storia di successo di Alpinavera. Le iniziali 4 domeniche di mercato per stagione estiva sono diventate 10 – 2 valichi (Gottardo e Oberalp) sono diventati 5 (Gottardo, Oberalp, Klausen, Lucomagno, Flüela) e i mercati sui passi, sono stati ampliati con i mercati ticinesi di Ascona, Locarno, Bellinzona e Lugano. Sono ben 25-30 produttori che offrono nelle loro bancarelle di alpinavera i loro prodotti alimentari, cosmetici e artigianali regionali. In questi mercati, i visitatori si prendono il loro tempo, amano essere informati, c’è sempre l’occasione per una chiacchierata con un produttore – e molti rapporti commerciali di lunga durata si sono già sviluppati in questa decade.

Da fine giugno a metà settembre, è previsto un mercato dei passi quasi ogni domenica, alternandosi tra il Gottardo, l’Oberalp, Klausen, il Lucomagno e la Flüela. In settembre e ottobre, in Ticino, i mercati si tengono il sabato.

Ai mercati alpinavera partecipano soprattutto i partner alpinavera con i loro prodotti certificati, ma possono partecipare anche aziende che non sono partner ma possono dimostrare la regionalità dei loro prodotti. La prossima volta che visiterete uno dei nostri mercati, cercate le specialità contrassegnate con “regio.garantie” – solo queste sono certificate.

 

Vorremmo cogliere l’occasione per ringraziare i nostri sponsor, il cui sostegno contribuisce al successo dei nostri mercati: